La festa più antica della città si svolge l’ottava di pasqua caratterizzata dalla presenza di tutte le Venerebili confraternite …
CORPUS DOMINI
La processione si svolge il giorno del “Corpus Christi” con la presenza delle Venerabili Confraternite.
Ven. Confraternita del Santissimo Sacramento anche detta dei “Bianchi” e Ven. Confraternita della Buona Morte anche detta dei “Neri”
DOMENICA IN ALBIS O OTTAVA DI PASQUA
E’ la festa più antica della città e si svolge l’ottava di pasqua.
E’ caratterizzata dalla presenza delle Venerebili confraternite e della vetusta statua della Vergine delle grazie.
In quanto patrona dell’Arcipretura, la festa di Maria Santissima Regina della città è organizzata da secoli dall’Arciprete.
SETTIMANA SANTA
E’ manifestazione dei riti della “Passio Domini”
Ven. Confraternita della Buona Morte o dei “Neri” e Ven. Confraternita del Santissimo Sacramento o dei “Bianchi”
SAN NICOLO’ DI BARI DETTO IL MAGNO, PRINCIPALE PATRONO DELL’AUREA E FEDELISSIMA CITTA’ DI CAPIZZI
Si svolge a Capizzi il 9 Maggio, ricorrenza della “Traslazione delle reliquie”. E’ organizzata da tutte le Ven. Confraternite e i pii sodalizi della città
SAN GIACOMO APOSTOLO MAGGIORE PROTETTORE DELL’AUREA E FEDELISSIMA CITTA’ DI CAPIZZI
I festeggiamenti iniziano dal 1 Luglio per finire al 26 di Luglio, giorno della solenne processione.
E’ una dele feste più antiche e importanti della Sicilia.
Attira turisti da ogni punto dell’isola.
Particolare è il rito dei “Miraculi di San Japucu” che consistono nel percuotere con le aste del fercolo il muro di una casetta fino ad abbatterlo.
http://www.confraternitasangiacomocapizzi.it/
SANT’ANTONIO DA PADOVA
Per popolarità è la seconda festa dopo quella del Protettore.
Si svolge i primi 3 giorni di settembre.
In particolare il giorno 2 settembre vede la presenza di migliaia di turisti, fedeli, cavalieri e pellegrini intraprendere il pellegrinaggio in località “Cannedda” .
La processione si svolge il 3 settembre.
MARIA SANTISSIMA DELL’AIUTO, SAN SEBASTIANO E SAN VITO MARTIRE
Si festeggiano l’ultima domenica di settembre.
I tre Santi, rigorosamente portati a spalla, vedono la presenza di una moltitudine di giovani tra i 10 e i 15 anni portare tra le strette vie del centro urbano il peso del simulacro di San Vito Martire.
Ven. confraternita di San Sebastiano Martire
SAN LEONARDO DI NOBLAC
Si svolge l’ultima domenica di Maggio ed è preceduta dalla Processione delle reliquie.
Ven.Confraternita di San Leonardo di Noblac
SAN BASTOLOMEO APOSTOLO PATRONO DELLA DIOCESI DI PATTI
Si sovlge il 24 Agosto, subito dopo la tradizionale “ntinna” o albero della cuccagna.
Capizzi è l’unico paese della Diocesi di Patti a festeggiarne il Patrono.
Ven. Confraternita di San Bartolomeo Apostolo